Il verde urbano come elemento fondamentale per il miglioramento della qualità della vita nelle città. Non solo capace di attenuare gli squilibri ambientali, ma anche di contribuire a ridurre l’utilizzo di risorse energetiche. Un’efficace progettazione e una gestione attenta degli spazi verdi sono oggi, più che mai, una priorità per le nostre città.
Questi i temi al centro della nuova tappa del Flormart OnLife Roadshow, in programma martedì 6 ottobre dalle ore 17.00. Il webinar, dal titolo “Il verde urbano, la conservazione del verde storico e la qualità delle città” (iscrizione a questo link), vedrà la partecipazione di alcuni dei principali operatori della filiera verde nazionale, e sarà anche l’occasione per presentare i risultati della seconda rilevazione di Flormart Green City Report, l’osservatorio sulle nuove tendenze del settore che Fiera di Padova ha lanciato a giugno 2020 nell’ambito del progetto “Data Monitor”.
«Se adeguatamente pianificato, progettato e gestito, il verde urbano può produrre importanti benefici per l’ambiente e la società. Ma essere anche un volano di sviluppo economico in una fruttuosa collaborazione tra amministrazioni pubbliche e imprese – dichiara Luca Veronesi, direttore generale di Padova Hall, società proprietaria del marchio di Fiera di Padova che cura lo sviluppo del quartiere fieristico – Con questa tappa del Roadshow prosegue il percorso che Fiera di Padova ha intrapreso per rimanere accanto alle imprese e agli operatori della community del verde per tutto l’anno. Percorso che culminerà nel Flormart City Forum di dicembre, dove presenteremo una terza e ultima rilevazione e avremo indicazioni utili per progettare al meglio la nuova edizione di Flormart in programma dal 22 al 24 settembre 2021».
Intanto è ancora possibile partecipare all’indagine Flormart Green City Report rispondendo in forma anonima – a questo link – a una serie di domande sull’andamento delle aziende del settore florovivaistico, sulle sue esigenze e preoccupazioni. La fotografia del settore, basata sui dati raccolti nelle diverse rilevazioni, sarà presentata in anteprima proprio a Flormart City Forum 2020, evento speciale dedicato al verde urbano ed extra urbano in programma il 1° dicembre alla Fiera di Padova.
PROGRAMMA
Il webinar del 6 ottobre sarà aperto dagli interventi di Luca Veronesi e di Renato Ferretti, CONAF, presidente del comitato tecnico-scientifico di Flormart. I lavori proseguiranno con gli interventi di: Giorgio Strappazzon (Presidente AIVEP), Maurizio Crasso (Harpo Spa), Francesco Mati (Mati 1909), Novella B. Cappelletti (Direttore Paysage) e di Antonio Maisto (Presidente Assoverde).
Per maggiori info: www.flormart.it