Abstract 2020
Dicembre
Fiera di Padova vince la sfida del digital
Tre eventi – Green Logistics Intermodal Forum, Flormart City Forum, Ciy Vision - in due settimane, con un nuovo format e una piattaforma digitale sviluppata da Fiera di Padova con un partner tecnologico. L’ultimo mese è stato contrassegnato dal susseguirsi di più sfide.
Exposcuola, tre giorni di incontri online fra genitori, docenti e studenti
L’evento – inizialmente programmato per novembre e poi ricalendarizzato a seguito dello stop alle fiere - è si svolgerà dal 17 al 19 dicembre in digital, sulla piattaforma di Fiera di Padova.
City vision, più di 24mila views, nove ore di live e mille iscritti alla community digitale per disegnare assieme la città intelligente
Più di 24mila visualizzazioni sui canali social, quasi mille iscritti alla piattaforma digitale e nove ore di diretta streaming per una giornata di evento. Obiettivo raggiunto per la prima edizione di City Vision, evento onlife ideato e organizzato da Fiera di Padova e Blum...
Flormart City Forum: da qui passa il futuro del verde
L’evento speciale dedicato al verde urbano e tecnologico ha vinto la sfida della prima edizione in modalità online registrando dati di partecipazione che hanno superato le previsioni della vigilia: al termine dei due giorni sono stati più di 2.300 gli utenti registrati, che si aggiungono ai 553 incontri via call fra espositori e visitatori
Green Logistics Intermodal Forum, una scommessa vinta
La prima volta in digitale, la prima volta con la nostra nuova piattaforma: nel corso della due giorni, il 12 e 13 novembre, abbiamo sperimentato con successo una nuova modalità di incontro fra domanda e offerta.
Novembre
Nuovo stop per le manifestazioni, Fiera di Padova in digital
Un nuovo “congelamento” degli eventi fisici a poche settimane dalla ripartenza: le sospensioni di tutte le fiere e dei congressi decise con i DPCM del 25 e del 18 ottobre, avranno un impatto negativo di lunga durata sull’intero settore. Una situazione che spinge Fiera di Padova a investire con ancor più convinzione nella strada già intrapresa, ideando soluzioni innovative per stare vicini alla community.
Green Logistics Intermodal Forum, istituzioni e operatori del settore a confronto
E’ scattato il conto alla rovescia in vista dell’atteso appuntamento con Green Logistics Intermodal Forum La logistica post Covid-19 “Ritorno al passato” o “resilienza trasformativa”? (giovedì 12 e venerdì 13 novembre): l’evento, inizialmente programmato con una formula ibrida fisco-virtuale, è stato interamente convertito in digitale alla luce dei DPCM del 18 e 24 ottobre 2020.
Flormart City Forum, guardare al futuro del verde dentro e fuori le città
Immaginare e costruire un nuovo equilibrio tra uomo e natura: da qui passa il futuro del mondo del verde. Per riflettere insieme sulle prospettive del settore e creare nuove occasioni di crescita, rispettose dell’uomo e dell’ambiente, Flormart organizza Flormart 2020 City Forum, in programma l’1 e 2 dicembre 2020, evento speciale in versione digitale rivolto ad aziende, esperti e rappresentanti della pubblica amministrazione.
City Vision: il futuro dell’Intelligent City, oggi
Una giornata nel futuro, con il meglio del sistema italiano e internazionale dell’innovazione a servizio delle città intelligenti e smart. City Vision, in programma il 2 dicembre, è il nuovo format promosso da Fiera di Padova e Blum per conoscere e condividere tecnologie e progetti in grado di dare forma alle città di domani: più sostenibili, capaci di rendere migliori e più facile la vita quotidiana di tutti i suoi cittadini. Anche in epoca di pandemia.
Auto e Moto d’Epoca, bilancio positivo: un’edizione a prova di Covid
La manifestazione si è chiusa in Fiera a Padova domenica 25 ottobre registrando la soddisfazione generale dei dealer e dei commercianti presenti. Le ingenti misure di sicurezza messe in campo hanno garantito la serenità di espositori e visitatori.
C_Lab, primo premio per il progetto realizzato con Padova Hall
Per sei mesi, grazie all’iniziativa C_Lab Contamination Lab Veneto, hanno lavorato in team, e in stretto contatto con lo staff di Padova hall, a un progetto sfidante: immaginare una nuova modalità di utilizzo degli spazi del polo di via Tommaseo, risorsa preziosa per il rilancio economico della città di Padova.
Ottobre
Auto e Moto d’Epoca di nuovo in pista: scattato il conto alla rovescia per l’edizione 2020
Si avvicina l’atteso appuntamento con Auto e Moto d’Epoca (22 ottobre – 25 ottobre, Fiera di Padova) e l’organizzazione procede a pieno ritmo: confermati i padiglioni così come le presenze in arrivo da tutta Europa. Attivate misure speciali per garantire la sicurezza e la gestione dei flussi.
Il mondo della ristorazione in Fiera per disegnare nuove strade di futuro
Nell’“Innovation Village” l’incontro con le soluzioni più innovative per accompagnare l’evoluzione di un settore attraversato da cambiamenti rapidissimi. L’evento su invito Tecnobar & Food Special Edition, in programma lunedì 12 e martedì 13 ottobre, vedrà, oltre al concorso nazionale AIBES e IBA, anche le premiazioni dei 40 migliori ristoranti veneti da parte di FIPE e Regione Veneto.
Verde urbano nelle città di domani: nuova tappa del roadshow di Flormart
Il webinar di martedì 6 ottobre metterà a confronto gli operatori della filiera green: saranno presentati i risultati della seconda indagine sull’andamento del settore florovivaistico. Il dg Veronesi: «Prosegue il percorso che Fiera di Padova ha intrapreso per rimanere accanto alle imprese e agli operatori della community del verde per tutto l’anno».
Green Logistics Intermodal Forum: infrastrutture, digital e sostenibilità al centro del confronto
Delineato il programma dell’evento, che giovedì 12 novembre propone appuntamenti convegnistici e seminari tecnici per confrontarsi su alcuni dei temi che percorrono il settore. Venerdì 13 una giornata interamente dedicata al matching online.
Fiera delle Parole, un successo la prima edizione in via Tommaseo
Non potevamo immaginare una ripartenza più significativa per i grandi eventi nel nostro quartiere fieristico, dopo i lunghi mesi di stop dovuti all’emergenza Covid: la “Fiera delle Parole”, che si chiuderà questa sera, lunedì 5 ottobre, ha registrato in quasi ogni occasione il tutto esaurito.
Settembre
Antiquaria Padova inaugura la stagione della ripartenza
In programma dal 12 al 20 settembre, un’ottantina di espositori selezionati. Il direttore artistico Rossi: «L’assenza delle fiere si è fatta sentire, espositori e collezionisti ci hanno dimostrato una grande voglia di tornare a incontrarsi».
TecnoBar&Food, la leva dell’innovazione per resistere all’urto di Covid-19
Lunedì 12 e martedì 13 ottobre una due giorni di eventi in Fiera a Padova con un momento di analisi del settore e il concorso nazionale dedicato ai barman. Debutta TecnoBar&Food Innovation Village, vetrina dedicata a start-up, aziende, centri di ricerca e professionisti per condividere le migliori soluzioni.
A Flormart City Forum il futuro del verde
Appuntamento in programma in Fiera a Padova l’1 dicembre: a confronto aziende, professionisti, esperti e rappresentanti della pubblica amministrazione. Al via una call per i migliori progetti in tema di verde tecnologico.
Luglio
Una ripartenza “controvento” fra sfide e opportunità
Con Antiquaria a settembre si apre il calendario del secondo semestre, 12 gli appuntamenti in programma. Definiti i nuovi piani per garantire la sicurezza e la salute di visitatori, espositori e convegnisti.
Green Logistics Intermodal Forum: a novembre il punto sui nuovi scenari per il settore
Giovedì 12 un appuntamento per disegnare le prospettive e opportunità anche legate ai nuovi strumenti finanziari a disposizione di un settore che durante l’emergenza non si è mai fermato.
Test di accesso e concorsi per 23mila candidati: cancelli aperti in via Tommaseo
Trenta le selezioni in programma nel secondo semestre, da ottobre aule universitarie temporanee per accogliere oltre 1300 studenti: la Fiera si conferma luogo al servizio del territorio e sperimenta nuove modalità di utilizzo degli spazi.
Giugno
Semaforo verde per fiere e congressi: la sfida della ripartenza fra nodi da sciogliere e opportunità da cogliere
L’atteso via libera è arrivato nei giorni scorsi: da venerdì 19 giugno le Fiere del Veneto possono riprendere l’attività. Semaforo verde anche ai congressi e alle convention aziendali.
Al via i Data monitor, indagini di settore per fotografare le tendenze delle fiere B2B
Fotografare l’andamento dei settori di riferimento delle manifestazioni fieristiche B2B per anticipare i trend di sviluppo e fornire elementi di approfondimento utili a tutta la community coinvolta.
C_Lab, sei giovani talenti con Padova Hall per immaginare il futuro del quartiere fieristico
Immaginare una nuova modalità di progettazione e utilizzo degli spazi del polo di via Tommaseo, risorsa preziosa per il rilancio economico della città di Padova.
Online e in presenza, anche per i congressi la sfida nuova è quella dell’ibridazione
Non solo fiere: anche per i congressi e le convention aziendali Fiera di Padova ha messo a punto un nuovo format ibrido fisico-virtuale.
Maggio
La svolta necessaria: così Fiera di Padova si prepara alla ripartenza
Messo a punto il modello ibrido che accompagnerà le prossime manifestazioni B2B: alle fiere fisiche si affiancherà una piattaforma dedicata per favorire le relazioni commerciali e il matching fra domanda e offerta.
Tecnobar&Food, focus sulle strategie di rilancio dopo lo tsunami Covid-19
Dall’11 al 13 ottobre la biennale dedicata alla ristorazione professionale sarà anche occasione per sperimentare il nuovo format ibrido. Riflettori puntati sull’innovazione e sull’applicazione delle nuove tecnologie in un settore attraversato da una profonda trasformazione.
Congressi e convention aziendali, attesa per le linee guida del Governo
L’emergenza ha stravolto il calendario 2020 e interrotto un trend di crescita, ma già si guarda alla ripresa e alla programmazione dei prossimi mesi, puntando sui grandi eventi internazionali.
Flormart OnLife Roadshow, fissata la seconda tappa
Continua il percorso di avvicinamento all’edizione 2021: il prossimo appuntamento, martedì 30 giugno, è dedicato alla riflessione sulle prospettive del florovivaismo mediterraneo e sull’impatto del cambiamento climatico.
Aprile
Flormart, un roadshow online e un progetto che guarda al 2021
Al via il percorso che accompagna le imprese del settore florovivaistico nella ricerca di soluzioni all’emergenza: primo appuntamento mercoledì 29 aprile.
Uffici aperti dal 4 maggio, al lavoro per la messa in sicurezza
La data fissata ha un valore poco più che simbolico - con lo smart working l’attività di Fiera di Padova in queste settimane non si è mai fermata completamente
Un’emergenza che non fa sconti: bilancio pesante, ma già in pista nuove idee per immaginare le fiere del futuro
Al lavoro per sperimentare innovativi format ibridi fisico-virtuale da proporre alla ripartenza.
Marzo
Campionaria, nuovo format per l’edizione 2020
La “fiera dei Campioni” inaugura il decennio con un format rinnovato, definito anche grazie a un lavoro di ricerca affidato al Galileo Visionary District: un progetto che non rinuncia alla formula intersettoriale, ma che guarda al futuro con l’introduzione di elementi di novità come le esperienze tematiche dedicate all’interno di ogni padiglione.
Green Logistics Expo, la carta di Padova traccia la rotta della sostenibilità
Nella giornata inaugurale della seconda edizione del Salone verrà lanciato il nuovo manifesto con le azioni concrete per agevolare la transizione green: un documento corale cui stanno lavorando le più rappresentative associazioni italiane che si riconoscono nell’impegno per una logistica sostenibile.
L’emergenza Coronavirus “ridisegna” il calendario 2020
Sei manifestazioni fieristiche spostate o annullate, quattro congressi internazionali e altrettante convention già ricalendarizzate, mentre altri cambiamenti potrebbero intervenire nei prossimi giorni: anche in Fiera di Padova ci stiamo confrontando con una situazione senza precedenti, che sta richiedendo un grande sforzo a tutto lo staff.
Febbraio
Itinerando, nuova stagione per la fiera del turismo esperienziale
L’obiettivo dichiarato – per questa prima edizione “firmata” dalla nuova gestione di Fiera di Padova – era quello di avviare il riposizionamento della manifestazione.
Formazione, al via un percorso di crescita per i dipendenti
Il rinnovo del contratto integrativo e l’investimento in un piano di formazione che coinvolgerà tutti i 37 dipendenti: il 2020 si apre con due importanti novità per il personale di Fiera di Padova
Flormart, a Saonara la nuova associazione dei florovivaisti
Nelle prossime settimane verrà inoltre formalizzata l’adesione del salone all’associazione, nata per promuovere il florovivaismo nel territorio
Casa su Misura, nuove date per un nuovo concept
E’ scattato il conto alla rovescia per la nuova edizione di Casa su Misura, in programma dal 29 febbraio al 1 marzo e dal 5 all’8 marzo
Gennaio
Innovation, startup protagoniste in cinque Fiere
Un luogo, un villaggio, una piazza in cui l’ecosistema dell’innovazione si racconta, si incontra, si confronta, si conosce e si riconosce. Innovation Village è una delle novità più significative che accompagnerà nel 2020 cinque diverse manifestazioni “firmate” da Fiera di Padova
Ripartiamo insieme!
Non uno slogan, ma una convinzione profonda: la Fiera è un asset strategico del nostro territorio
Spazio eventi: da Facebook ai congressi medici un 2019 ricco di eventi
Congressi medici di rilievo internazionale, convention aziendali di grandi istituti bancari, grandi dedicati al mondo dell’innovazione, cene di gala
Itinerando, nuovo format e testimonial d’eccezione
I motori sono già caldi in vista del nuovo viaggio: l’edizione 2020 di Itinerando, in programma dal 31 gennaio al 2 febbraio, si presenta con un format rinnovato. Riflettori puntati sul mondo del turismo esperienziale, indicato da tutti gli osservatori come uno dei trend più interessanti del settore
Boost With Facebook
La sfida non era delle più semplici: quando Fiera di Padova si è candidata per ospitare l’evento “Boost with Facebook”, proposto da Facebook Irlanda e Confcommercio, doveva fare i conti con competitor di tutto rispetto
Animali in Fiera, una passione che non tramonta
Sono fra le manifestazioni esterne più curiose proposte in Fiera a Padova, capaci di calamitare ogni anno migliaia di appassionati: le tre kermesse dedicate agli amici a quattro zampe e ai felini tornano anche quest’anno in calendario